Dalla fine degli anni cinquanta (quando venne ridotta la lunghezza dei Gran Premi) all'inizio degli anni '80, nelle gare di Formula 1 i rifornimenti di benzina e i cambi di gomme furono eventi eccezionali e l'abilità dei piloti si misurava anche per la loro capacità di gestire il mezzo meccanico e gli pneumatici nell'arco dell'intera gara