النتائج (
العربية) 1:
[نسخ]نسخ!
Devo a Luigi Romani, dell'Istituto Treccani, la spiegazione della curiosa espressione molto comune:"Avere uno scheletro nell'armadio".«Secondo la dettagliata ricostruzione proposta da Bernard Delmay, l'origine della nostra espressione deve essere ricondotta ad un episodio della Rivoluzione francese e a Gabriel-Honoré de Riqueti, conte di Mirabeau, che ne fu protagonista.In particolare, nel 1792, dopo la morte di Mirabeau, celebrato come campione dei rivoluzionari, si scoprì, alle Tuileries, in un armadio blindato, un'abbondante documentazione comprovante gli accordi segreti del conte con il re, volti a contrastare e vanificare gli sforzi dei fautori della Rivoluzione. Molto violente furono le reazioni dei Giacobini e anche la stampa se ne fece interprete: proprio da un'illustrazione satirica dell'epoca, raffigurante Mirabeau in forma di scheletro posto nell'armadio a custodire le prove del suo tradimento, si deve partire per spiegare la metafora di cui ancora oggi ci serviamo.»
يجري ترجمتها، يرجى الانتظار ..
